“Or si frange l’onda”, silloge poetica di Antonietta Bocciardo, presentata al Museo Biblioteca dell’Attore di Genova giovedì 23 aprile, ore 17
Giovedì 6 aprile 2023, alle ore 17, presso il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova (via del Seminario 10), si terrà la presentazione del libro di Antonietta Bocciardo “Or si frange…
Al Quadrivium, la presentazione del nuovo libro di Donatella Mascia: “L’urlo nella notte”
Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 18, presso il Quadrivium di Santa Marta (piazza di Santa Marta 2 – Genova), verrà presentato il libro di Donatella Mascia “L’urlo nella notte”,…
E’ esistito un mondo di donne, molto prima di un mondo di uomini
Era tempo fa. Tanto tempo fa. Scriveva Johan Jakob Bachofen (1815-1887), archeologo e antropologo svizzero, nell’introduzione della sua opera più celebre e sconvolgente, “Il Matriarcato”: «Dalle epoche maggiormente conosciute dell’antichità…
Se questo è un uomo
Il fatto Non parteggio per nessuno. Non voglio preconcetti, li evito. Il giusto non l’ho in tasca, anche se mi sforzo di non sedergli lontano. Non sono putiniano, ma ammiro…
Al Museo di Villa Croce di Genova, giovedì 16 febbraio 2023, ore 16,30, si presenta il libro “Foglie Vento Sabbia. L’incantata leggerezza del cosmo nell’opera di Luisella Carretta”, a cura di Simonetta Spinelli, Serel | Stefano Termanini Editore
Comunicato Stampa Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 16,30, presso il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce (via Jacopo Ruffini, 3 – 16128 Genova), verrà presentato il libro «Foglie Vento…
Donazioni e generosità a Genova. Raffaele De Ferrari e la sua consorte Maria Brignole Sale, il porto, i musei, gli ospedali della città
Abbiamo avuto modo di scrivere e pubblicare di Emanuele Brignole (1617-78) in due libri: Annamaria de Marini Emanuele Brignole e l’Albergo dei Poveri di Genova e Paolo Tachella, L’Albergo dei…