I libri, per noi
Il nostro lavoro con i libri e intorno ai libri comincia con un progetto editoriale. Spesso, quasi sempre, il libro vede la luce dopo una lunga lavorazione: noi con gli autori; gli autori, noi e le pagine. Poi la stampa, le presentazioni, la libreria... Il libro, ogni libro, è ogni volta un viaggio entusiasmante

Chi siamo
Attivi a Genova sotto i marchi Stefano Termanini Editore
e Serel International, pubblichiamo saggi di studiosi e docenti noti a livello
nazionale e internazionale, manuali, cataloghi d’arte, narrativa e poesia.
Siamo a Genova. La nostra sede è nella centrale via Domenico Fiasella, al numero 3, interno 12 (si prega di prendere appuntamento via telefono allo 010585155 o via email: stefanotermaninieditore@gmail.com).
Leggi…

Fresco di stampa: Ùter! di Claudio Gava
Il dialetto è fatto di parole che hanno preso significato dalla realtà. Dal confronto con la realtà. Dall’attrito, qualche volta, con la realtà. E non di rado, addirittura dallo scontro. Raccontare il dialetto, le parole del suo vocabolario, le frasi della sua sintassi, equivale dunque a scegliere di raccontare la vita, dentro le situazioni. Così proprio come è (o come è stata).
Così fa Claudio Gava nel suo Ùter! Fresco di stampa, Ùter! è un libro ricco di situazioni e di parole, un mondo in cui ad ogni parola corrisponde una situazione, un racconto. E un modo di raccontarlo.

GUD special edition 2022 “Figurazioni”
E’ appena uscito – e siamo lieti di annunciarlo – il numero speciale di GUD “Figurazioni”. Vai alla pagina dedicata…

“In Volo su Versailles” di Pietro Pistolese
Dopo l’«inutile strage» che aveva insanguinato l’Europa, politici, diplomatici, intellettuali, cittadini avvertivano che la Conferenza di Versailles del 1919 era forse l’occasione che si era troppo a lungo attesa: il punto di svolta, il luogo e il tempo in cui dare al mondo regole che avrebbero scongiurato future guerre fratricide.
Ma a Versailles le cose non andarono così come si era sperato. Il presidente degli Stati Uniti Wilson disse: “Tempo una generazione e il mondo conoscerà un’altra guerra”.
Di questo (e molto altro) si parla nel libro, fresco di stampa, di Pietro Pistolese In volo su Versailles. La Conferenza di pace un’eredità di conflitti, Stefano Termanini Editore. Lo trovi qui.